
Carlo III cita Dante, Cerno: “Serviva il re per ricordarci l'italianità che censuriamo”
Serviva la visita di Stato di Carlo III per ricordarci l’italianità che troppo spesso censuriamo o “trasformiamo in poltiglia con genitore 1 e genitore 2”. Il sovrano britannico ci ha dato lezione di Dante, di Virgilio e della nostra tradizione, la stessa che vogliamo “correggere con gli asterischi” e con il politicamente corretto. Il commento del direttore Tommaso Cerno.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
