
Serbia-Kosovo oggi, l'ambasciatore Gori: "La situazione è tesa"

Scontri, barricate e blocchi stradali vanno in scena da settimane nel nord del Kosovo, stato non riconosciuto dalla Serbia e da altri Paesi della comunità internazionale. La zona dove stanno avvenendo le dimostrazioni è molto instabile perché abitata da popolazione di etnia serba, anche se formalmente il territorio è nei confini kosovari.
"Negli ultimi ventitré anni, cioè dalla fine della guerra, questo territorio ha attraversato diverse crisi, ma mai una situazione seria come quella attuale" ha dichiarato Miodrag Milicevic della Ong serba Aktiv, l’unica ad avere un ufficio sia a Belgrado che a Pristina.
Video su questo argomento
Serbia-Kosovo, ambasciatore Gori: Situazione tesa ma Belgrado ha molto da perdere da instabilità
"Sui contrasti tra Serbia e Kosovo, bisogna valutare attentamente le dichiarazioni e la situazione sul terreno che è tesa" avverte Luca Gori, ambasciatore d’Italia in Serbia alla XV Conferenza Ambasciatrici e Ambasciatori con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e parte del governo presso la Farnesina.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
