
Cento miliardi bruciati in Italia per gli sprechi

Quasiun italiano su due, il 43% dei connazionali per l'esattezza, annovera la corruzione e la crisi morale della politica tra le cause che hanno generato la crisi attuale; segue il debito pubblico, per il 27% provocato da sprechi e clientele, e l'inequità fiscale ed evasione contributiva (26%). Questi alcuni dati emersi dal convegno sui controlli nel settore pubblico promosso dalla Fondazione Lab Pa ieri a Roma di cui è presidente Elia Valori.
Dai blog

Quando Jimi Hendrix era sconosciuto. Riflettori sul concerto inedito


Beatles, Rolling Stones e Madonna. Quali sono le canzoni proibite


Lazio, Provedel è l'eroe della Champions
