
Barroso: l'Europa uscirà più forte dalla crisi

L'Europa uscirà "più forte" dalla crisi attuale nella zona euro. È quanto stima il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, che si dice "assolutamente certo" che l'euro sopravviverà. "Penso che l'Europa uscirà da questa crisi più forte perché ora tutti, a sinistra e a destra, sono accordo nell'affermare che in Europa abbiamo bisogno di riforme strutturali per diventare più competitivi", ha detto Barroso nel corso della sua prima visita in Australia. RISANAMENTO E RIFORME "Noi facciamo progressi - ha proseguito - nel realizzare una zona euro meglio integrata, e allo stesso tempo esiste, oggigiorno, un consenso in Europa sulla necessità di promuovere lo stesso risanamento di bilancio e le riforme strutturali indispensabili per la concorrenza". Barroso stima inoltre che la moneta unica non sia minacciata dalla crisi del debito sovrano: "Sono assolutamente certo che sopravviverà", ha detto. "C'è un impegno totale di tutti i paesi dell'Eurozona per la stabilità finanziaria nell'area euro. E infatti l'euro resta una divisa molto stabile e forte", ha aggiunto. SFIDA GLOBALE Il presidente della Commissione europea ha descritto la crisi dell'euro come la più grande sfida che l'Europa abbia mai affrontato. "È una questione che richiede grande attenzione- ha detto a Canberra, in Australia - È una cosa seria e dobbiamo affrontarla insieme. Credo che la crisi sia in fase di risoluzione ma non dobbiamo sottovalutare le difficoltà che essa comporta", ha aggiunto. Gli ultimi giorni neri per l'economia europea a mondiale hanno fatto crescere le preoccupazioni circa la capacità della Grecia di soddisfare i requisiti stabiliti dagli istituti di credito internazionali per evitare il default sul debito del paese.
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
