
Gli advisor sono al lavoro sulla cessione di Wind e Orascom Telecom a Vimpel Communications ma dal quartier generale di Naguib Sawiris a Il Cairo arriva un no comment.

Secondogli analisti che seguono la partita l'accordo non pare imminente perchè si intreccia ai diversi nodi che Weather deve tentare di sciogliere. In primis le frizioni con il governo algerino. L'Algeria ha rivendicato un diritto di prelazione ma i negoziati che sarebbero dovuti partire a maggio sono ancora fermi. «È possibile che l'estate, l'avvio del Ramadan (dall'11 agosto al 9 settembre) blocchi i negoziati ma siamo in attesa di avviarli presto» ha detto l'ad di Orascom Khaled Bichara.
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
