
Le recessione nell'Ue tira il freno

Nelsecondo trimestre del 2009 - secondo i dati di Eurostat - si è attestato a quota -0,1% nella zona euro e -0,2% nell'intera Ue. Niente a che vedere con i primi tre mesi dell'anno, in cui si era registrata la recessione più nera, con Eurolandia a -2,5% e l'Ue-27 a -2,4%. Rallenta il passo della recessione anche in Italia, il cui Pil però secondo Eurostat resta ancora sotto la media Ue: -0,5%, che comunque è un netto miglioramento rispetto al -2,7% del primo trimestre. E il fatto che Francia e Germania abbiano fatto meglio non sembra turbare il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, anch'egli a Bruxelles per la riunione informale dell'Ecofin: «Eravamo attesi per il peggio, ma stiamo meglio di tanti altri», afferma il titolare di via XX settembre. «Per fare un'analisi seria - spiega - si devono considerare i dati di medio e lungo periodo. Ma comunque - insiste - rispetto a molti altri Paesi che tutti ci prospettavano come un modello virtuoso stiamo meglio noi. Basta guardare le tabelle».
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
