
«È necessario un ripensamento della commissione di massimo ...

Nei giorni scorsi sia il governatore della Banca d'Italia, sia il presidente dell'Antitrust avevano chiesto l'abolizione dell'istituto. Il numero uno dell'associazione bancaria ha quindi spiegato che Palazzo Altieri è pronto a collaborare con «Banca d'Italia per realizzare un passaggio fluido e facile» che traghetti le banche dall'eliminazione della commissione di massimo scoperto verso «altre forme di corrispettivo». L'entità delle commissioni potrebbe essere stabilita «in base al rating del cliente». Non è mancato l'accenno al recente accordo per la rinegoziazione dei mutui: per chi sceglie questa opzione saranno possibili risparmi fino a 1.856 euro l'anno per un mutuo decennale da 100.000 euro.»È una cifra particolarmente importante«, ha spiegato Faissola, sottolineando che «il tasso di riferimento per un mutuo rinegoziato è attualmente del 4,47%» ed è «molto difficile trovare sul mercato soluzioni migliori».
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
