
Quando l'isola di Ventotene diventa la musa ispiratrice

«Sonovenuto qui per dare - ha affermato Sandro Veronesi al terzo giorno di confino letterario - assumendomi il rischio di produrre un inedito in così pochi giorni». Il programma di lavoro è intenso e serrato con visite guidate ai luoghi più suggestivi e rappresentativi dell'isola come il Carcere di Santo Stefano e Villa Giulia. Lidia Ravera, direttrice artistica, anima e dirige gli incontri serali a tema, durante i quali gli autori si confrontano, si scambiano idee e opinioni. Durante il fine settimana nelle serate del 29 e 30 giugno il festival si aprirà al pubblico per la lettura dei racconti, sullo sfondo di un magnifico teatro naturale a picco sul mare.
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
