
Che belli i «Promessi sposi» illustrati dai contemporanei

Loandavo a trovare nella sua casa romana, grondava di suoi quadri, densi, coloristi, contadini e natura, spesso,e un'atmosfera radiosa o cupa. I suoi figli, Teresa e Pino, ne continuano l'opera, con una Galleria d'arte, con edizioni di libri illustrati. Ora, recentissimo, ponderoso "I promessi sposi", di Alessandro Manzoni, romanzo illustratissimo, al grado de " La Divina Commedia", suppongo al di sopra de "L'Orlando furioso" o "Le avventure di Pinocchio". Ciò è dovuto a talune circostanze nette, Manzoni ha suscitato dei "personaggi" penetrati nella cultura nazionale , Manzoni infittisce di storie il suo testo. Questa edizione «Italarte» ha una sua originalità, non è illustrazione ma ricreazione. Si avvale di pittori odierni,spesso pittori "moderni", ed è una novità cogliere la combinazione della "modernità" figurativa sovrapposta, persino contrapposta all'Ottocentesco Manzoni e al suo testo ambientato ancor prima. Il che significa,appunto, che non stiamo nella illustrazione ma in una ri-creazione. Poniamo, Stefania Orrù geometrizza con luci tagliate la prigionia di Lucia presso l'Innominato, addirittura le luci a taglio "fanno" la prigionia, sembrano uno sbarramento; Enrico Benaglia slarga gli occhi di Renzo e Lucia nella loro fuga , "Addio monti...", in una malinconia desolata e spontanea, e caratterizza le loro figure negli abiti del matrimonio mancato che stridono dolorosamente con il blu appesantito del lago e del cielo ; Elena Tommasi Ferroni trasforma "Lo spedale d'innocenti" in un sereno paradiso terreno, madri che allattano, bimbi nudi, una tenda protettiva,e un cielo schiarito; Franz Borghese deforma i "bravi" in ghignosi bruttoni.. Vi sono ancora interpretazioni figurative di Cordua, Fortunato, De Andreis, Zhiwei, i...Al dunque, le "tavole" sono il romanzo per immagini, e comparando Manzoni e i "suoi" pittori accresciamo il romanzo nelle molte possibilità di intendimento. Antonio Saccà
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
