
Dare voce e spiegare il disagio con le emozioni

Manon prendendosi mai troppo sul serio, l'autore è riuscito a emozionare ragazzi, detenuti e degenti. Anche con questo racconto, grottesco che, sulla base di una vicenda paradossale utilizza Angelo, ragazzino che sotto la tutela del parroco deve trascorrere un periodo di recupero in una comunità, per suscitare riflessioni in chiave di commedia nera. Dove tutto gira al principio intorno a il «male» che irrompe prendendo la forma dei morsi di un cane, dell'amatriciana, della mu- sica, o di metafore poetiche o comiche. Rob.Mar.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
