
Il circo nella crisi Usa

Nella classifica home video (Ibs.it), che ancora una volta vede imperare i «Pirati dei Caraibi», si fa strada un insolito e bel film di Francis Lawrence. La storia è quella di Jacob Jankowski (Robert Pattinson), che è a un esame dalla laurea e da una notte d'amore con la più bella ragazza del corso di medicina veterinaria. Ma un tragico incidente, in cui muoiono i genitori, sconvolge la sua vita e i suoi piani, conducendolo su un binario alternativo e imprevisto. Lasciata la propria casa per coprire i debiti accumulati dal padre e abbandonata l'università, Jacob sale su un treno in corsa e spera nella buona sorte che avrà il volto dolce di Marlena (Reese Witherspoon), stella equestre del Benzini Bros Circus e moglie dell'instabile August (il premio Oscar Christoph Waltz), impresario e domatore crudele di artisti e animali. Rivelate presto le sue evidenti doti di veterinario, Jacob viene accolto con entusiasmo da August e promosso al ruolo di addestratore dell'elefantessa Rosie, ingombrante «primadonna» col vizio del whisky. Innamoratosi perdutamente della bionda Marlena, il ragazzo dovrà vedersela coi reiterati soprusi di August e trovare, come un funambolo, un nuovo equilibrio nell'universo circense. La tensione melò e la cultura circense americana, che negli anni della recessione sfilava lungo le rotaie, restano però un sogno poetico sullo sfondo. Din. Dis.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
