
Mozart in salsa nipponica

Futuradi Trento, in questa occasione diretta dalla giovane direttore giapponese Keiko Mitsuhashi, Primo Premio al prestigioso Concorso «Pedrotti» 2008 di Trento, al suo debutto romano. Al pianoforte Ilya Poletaev, altro giovane talento, di nazionalità russa, Primo Premio nel 2008 di uno dei più importanti Concorsi pianistici internazionali, il «Rina Sala Gallo» di Monza. «MozarTiamo II» si apre con le Sei danze tedesche K. 600 di Mozart che appartengono a un gruppo di una trentina di composizioni per il ballo portate a termine da Mozart nell'ultimo anno di vita, il 1791, per le feste di carnevale. Sono delle pagine colorite sul piano timbrico e melodico, curiose anche per la loro rara presenza nei programmi concertistici mozartiani.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
