
Che bel gioco avere paura con fantasmi e vampiri

Se ne sono accorti gli sceneggiatori di mezzo mondo: vampiri, fantasmi, mummie e mostri di ogni genere sono i protagonisti più amati dai bambini per i quali si è creato un filone horror, ovviamente riveduto e corretto per i più piccoli, addolcito con tanta ironia. Venerdì nei cinema italiani arriva «Uibù - Fantasmino fifone», la versione tedesca di una moda decisamente nata negli Stati Uniti. Era il 1948 quando Hollywood varò il film «Bud Abbott Lou Costello Meet Frankenstein». Abbott & Costello erano due comici famosissimi negli Stati Uniti che si sarebbero fatti conoscere anche in Italia con il nome di Gianni e Pinotto. Erano specializzati in parodie e il loro «Il cervello di Frankenstein», questo il titolo italiano del film, fu un successone. Sul genere furono realizzati anche «Gianni e Pinotto contro l'uomo invisibile» (1951) e «Gianni e Pinotto contro il dr. Jekyll» (1953). Una scarica di commedie-horror attraversò gli anni Ottanta, passati alla storia, per quello che riguarda il cinema, con i «Gremlins» (1984), le terribili, dispettosissime creature verdi e, soprattutto, per gli «acchiappafantasmi», i «Ghostbusters» che, con due film all'attivo e una valanga di creature tra l'orrido e il ridicolo, hanno dato vita ad un universo di gadget. Arriverà poi la versione cinematografica de «La famiglia Addams» ('93), «Casper» ('95), due «Scooby Doo», il simpatico alano alle prese con mummie e vampiri, poi ben quattro «Scary movie» con la partecipazione dell'inossidabile Leslie Nielsen, e tutta la serie di «Harry Potter». Per il futuro tra le commedie noir in arrivo ci sono «Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie» (in Italia il primo febbraio), con l'intramontabile Dustin Hoffman, e l'attesissimo musical, ultima creazione di Tim Burton: «Sweeney Todd: The Demon barber of Fleet Street» con Johnny Depp. Arriverà in Italia il 22 febbraio.
Dai blog

Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri


La Lazio non decolla contro la Fiorentina


Shakira, Miley Cyrus e Beyoncé. La vendetta suona nelle canzoni
