
QUARANT'ANNI di vita festeggiati con una sfilata-concerto, per l'Accademia di Costume e di Moda diretta da Fiamma Lanzara.

A presentare il Final Work 2004 dell'Accademia, ieri all'Auditorium, la principessa Vittoria Windisch-Graetz. Una sfilata senza tempo e senza stagioni quella degli 11 allievi alla loro prima passerella; 11 quadri-moda presentati a suon di musica live con i musicisti dell'Università della Musica. I nomi dei giovani stilisti? Fortunato Benavoli, Emanuela Cagnoni, Giuseppe de Gennaro, Valeria di Nuzzo, Odi Jobert, Fabrizio Massimiani, Letteria Pispisa, Diego Pizzonia, Livia Risi, Ursula Testa, Simona Zeola. In pedana capi ispirati alle atmosfere musicali ricchi di elaborazioni artigianali, tinte a mano, ricami, plissè, intarsi, applicazioni, trafori. Il vicesindaco Maria Pia Garavaglia ha premiato alla fine i tre migliori allievi selezionati dalla giuria. Il Premio Final Work Moda 2004 è andato a Fortunato Benevoli per le sue donne spaziali con accessori stravaganti. Secondo Fabrizio Massimiani, donne androgine anni 30-40 in abiti maschili; terza Simona Zeola, per l'effetto di movimento dei suoi abiti. Gab. Sass.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
