
Dal 1984 la città dei ricordi

000storie di vita. Gente comune, insomma, che si diletta con la scrittura e con la memoria autobiografica di eventi passati. Dal 1991, su iniziativa del Comune, è nata la Fondazione archivio diaristico nazionale, recentemente divenuta onlus. Collegato ai diari c'è il Premio Pieve banca Toscana che, con partecipazione gratuita, ogni anno incrementa i 4.000 diari esistenti con altri centocinquanta che arrivano per il concorso. Al vincitore vanno 1.000 euro e la pubblicazione del testo presso un editore scelto dall'archivio. Le storie raccolte - carteggi d'amore, diari di guerra, lettere di emigranti - vengono pubblicate sulla rivista dell'archivio «Primapersona» e, nel 2001, dalle memorie dell'archivio è nata l'iniziativa del cinema «I diari della Sacher». Dan. Del.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
