
IMMENSA la bibliografia dannunziana.

Bianchetti e di R. Forcella. Sempre da Mondadori è stata pubblicata, nel 1988, l'edizione critica dell'«Alcyone», a cura di P.Gibellini. Nell'ambito saggistico segnaliamo tre "classici" come «La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica» di Mario Praz (1930: ultima edizione, Sansoni, 1976); «La poetica del decadentismo italiano» di Walter Binni (1936: ultima edizione, Sansoni, 1988); «Miti e coscienze del decadentismo italiano» di Carlo Salinari (Feltrinelli, 1960). Sull'«Alcyone» in particolare, cfr. A. Noferi, «L'"Alcyone" nella poesia dannunziana», Vallechi, 1946 ed Emilio Mariano, «Suoni e significati ermetici in "Alcyone"», in AA.VV., «D'Annunzio e il simbolismo europeo», Il Saggiatore, 1976. Le opere dannunziane si trovano in numerose edizioni economiche, a partire da quelle Mondadori. Per un approccio conoscitivo all'autore, si legga G. Bàrberi Squarotti, «Invito alla lettura di D'Annunzio», Mursia, 1982. M. B. G.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
