
CHI ERA

La Metzger, nata nel 1889 e uccisa ad Auschwitz nel 1944, dopo gli studi di cristallografia, si dedicò ad indagini di storia della chimica. Tra le sue opere : «La genése de la science des cristaux» (1918), «Les doctrines chimiques»(1923), «Les concepts scientifiques» (1926), «La philosophie de la matière chez Lavoisier» (1935). Nei giorni scorsi, a Villa Mirafiori, presso la Facoltà di Filosofia, ha avuto luogo un dibattito sulla teoria della storiografia di Hélène Metzger. Fra i partecipanti Giorgio, Cini, Antiseri, D'Agostino, Rossi, Castellana, Di Trocchio.
Dai blog

Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati


Lazio, l'abbonamento è un atto d'amore
