
Gaeta, il vento spezza gli alberi delle nave scuola. Strade chiuse nel Frusinate
Pioggia e raffiche di vento flagellano Ciociaria e sud Pontino
Raffiche di vento e pioggia battente stanno flagellando il Frusinate dove c'è la massima allerta per i fiumi Liri, Sacco e Garigliano. A Pontecorvo, Sora ed Isola del Liri si è raggiunti il livello di guardia. Nel Cassinate la caduta di decine di alberi ha portato alla chiusura della strada Casilina nel tratto compreso tra Cassino e Cervaro. Vigili del Fuoco, carabinieri e Polizia Provinciale sono al lavoro per ripristinare la viabilità. La fortissima mareggiata provocato danni anche lungo la costa tirrenica del sud Pontino. Formia, Scauri, Minturno e Gaeta stanno facendo la conta dei danni e proprio a Gaeta, le onde altissime hanno semi distrutto la Nave Scuola “La Signora del Vento” dell'Istituto Nautico “Giovanni Caboto”. Il forte vento e le mareggiate hanno spezzato due alberi de maestoso veliero arrivato al largo dopo che la tempesta ha rotto gli ormeggi. L'imbarcazione, di grande bellezza, viene utilizzata per l'addestramento degli studenti.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
