
Due scosse spaventano l'Emilia Romagna. E il Molise continua a tremare

L'epicentro a Bagnolo in Piano (Reggio Emilia)
Due scosse spaventano nella notte l'Emilia Romagna: la prima più forte, di magnitudo 3.9 si è verificata alle 2.33 a 3 km da Bagnolo in Piano, in provincia di Reggio Emilia, registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) a 9 km di profondità. Una scossa avvertita distintamente in città, ma anche a Mantova, a Correggio, a Suzzara, Parma, Modena - fino in Veneto e in Lombardia. Poi, alle 3.07, la seconda scossa stavolta a 2 km da Bagnolo in Piano e a una profondità di 3 km, magnitudo 2.2. Non sono stati segnalati danni. Nella notte la terra è tornata a tremare anche in Molise, dove le scosse ormai sono continue. Alle 00:17 il sisma di magnitudo 3.2 con epicentro sempre vicino a Montecilfone (Campobasso) dove si era verificata anche quella del 16 agosto di magnitudo 5.1. Ieri sera alle 20:32 ce n'era stata un'altra di magnitudo 3.1 con epicentro vicino Larino, sempre in provincia di Campobasso.
Dai blog

"Ecco la canzone per l'estate". Mogol lancia il suo inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario


Basta rinvii, alla Lazio servono rinforzi
