
Influenza, i capricci meteo non aiutano: boom di virus fuori stagione. I più diffusi

Il tempo, che oscilla tra ore calde e momenti di repentini abbassamenti delle temperature, di certo non aiuta. In Italia è boom di virus respiratori fuori stagione. I capricci del meteo, quest'anno, hanno disegnato una curva di sindromi simil-influenzali che "sta decrescendo molto, molto lentamente", ha segnalato all’Adnkronos Salute Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università Statale di Milano. La sorveglianza RespiVirNet curata dall’Istituto superiore di sanità si è conclusa da un mese, con l’ultimo bollettino ufficiale diffuso il 3 maggio scorso. Ma "ancora possiamo stimare almeno 150-200mila casi nell’ultima settimana e dobbiamo aspettarcene almeno 100-150mila nelle settimane a venire", ha calcolato l’esperto.

Trovato un altro umano positivo all'aviaria. Il virologo Pregliasco: “Caso che inquieta”
A guidare la carica delle sindromi di maggio-giugno c’è "innanzitutto il rhinovirus, in questo momento in cima alla lista dei virus respiratori" che circolano in Italia, seguito nell’ordine da "virus parainfuenzale, enterovirus, adenovirus e metapneumovirus", ha elencato Pregliasco, "con ancora qualche caso di Sars-CoV-2. Permane una quota non irrilevante di infezioni - ha confermato il medico - destinata a farci compagnia ancora per un po'". Alta l'attenzione sull'epidemia da virus A H5N1 in corso nelle mucche da latte degli Usa. "La situazione riguardante l’influenza aviaria ci deve preoccupare". "Da anni che questa variante H5N1 sta cercando di diffondersi nell’ambiente. Non è la prima volta che si vede l’infezione in mammiferi di specie diverse, addirittura nel tempo è stata rilevata anche nel leone marino e in altri mammiferi, però si trattava di referti occasionali. Quello che inquieta è la grande diffusione a livello dei bovini e quindi la possibilità crescente di momenti di contatto diretto con gli uomini", ha aggiunto commentando il terzo caso umano segnalato negli Stati Uniti.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
