POLITICA & POLEMICHE
di Massimiliano Lenzi
26 Marzo 2017
Sara Manfuso
Galeotta fu una summer-school organizzata da Italiani europei, la Fondazione di Massimo D’Alema, a Paestum. Correva l'anno 2011 e Sara Manfuso si trovava lì per l'occasione, invitata a partecipare da un suo professore, Massimo Adinolfi, mentre Alfredo D'Attorre era da quelle parti in qualità di relatore. Insomma, un colpo di fulmine. Da allora sono passati alcuni anni e oggi Sara e Alfredo sono una coppia simbolo delle divisioni (politiche) a sinistra: lei bella e renziana, si è appena iscritta al Pd ed ha dichiarato di aver votato sì al referendum; lui anti-renziano, fuori dal Pd da tempo, prima in Sinistra Italiana e adesso con Mdp, gli scissionisti di D'Alema e Bersani. Da alcune settimane lei, Sara, ha conquistato...
RUBRICHE
Opinioni
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
di Marcello Veneziani
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo