
di Marlowe Quante divisioni ha Mario Monti? La famosa e sprezzante domanda di Stalin («Il Papa mi condanna? Quante divisioni ha?») si staglia già nelle esternazioni di Pier Luigi Bersani e di Silvio Berlusconi.
Per la prima volta nella sua storia, il primo amplificatore Marshall esce dal Museo della famosa azienda britannica per un tour europeo che si concluderà nella sua città d'origine, Londra.
Regina della Libia è la più famosa «assassina di uomini»
La teoria del doppio legame
«Diventerò famosa con le mie stampe sulla stoffa»
Enrico Tonali I cavalli a Piazza di Siena non solo sono di casa ma è in ricordo della loro corsa italiana più famosa - il Palio - che il grande slargo di Villa Borghese è stato realizzato.
«Jurassic Park» tutto sbagliato: I dinosauri erano notturni La scienza cambia idea su una delle specie di dinosauri più famosa, e forse sui dinosauri in generale.
Luca Cordero di Montezemolo è come la famosa Bella di Torriglia: tutti lo vogliono, nessuno se lo piglia.

Rinuncio per lui a film e gran gala

Marina Ripa di Meana Il cuore batte per Haiti

La Pisacane torna una scuola per tutti
Lorenzo Tozzi Negli anni, ormai fortunatamente lontani, della guerra fredda era l'orchestra più famosa dell'Unione sovietica ed una delle più note al mondo.
Vi è in Germania un'autostrada famosa, diventata quasi mitica per una ragione drammatica, ossia la frequenza con cui avvenivano, e tuttora avvengono, inesplicabili incidenti.
