
Riflettori su mito e magia nelle note del barocco
di Lidia Lombardi Il cupolino barocco, poco più di una lanterna, sta proprio sopra la sala che espone i quadri di Caravaggio.

La mano leggera di Rainaldi eroe del Barocco italiano
Solo barocco per palati fini
Bernini, il Barocco e i Re Magi nel Museo di Propaganda Fide
Dal barocco romano al Settecento francese

I nuovi gladiatori
Roberta Maresci «Racconti di storia dell'arte: dal Rinascimento al Barocco».

Secoli di storia nell'Archivio capitolino
Lo spartito di Corelli fa felice il festival barocco
La coscienza di Sciascia

San Marcello Trionfo barocco in via del Corso
