
Commercialista accusa ancora Beppe Signori

«L'unico mio errore è essere andato a quell'incontro», aveva detto Beppe Signori in conferenza stampa a proposito di quel rendez-vuos nella serata del 15 marzo scorso nello studio dei suoi commercialisti bolognesi, Francesco Giannone e Manlio Bruni in cui l'ex bomber avrebbe respinto sdegnosamente la propsta di combinare alcun partite all'esame della Procura Cremona. «L'unico addebito mio è averlo avuto come cliente», è la risposta del commercialista Giannone dopo un faccia a faccia (il secondo) di quattro ore, davanti al procuratore Roberto Di Martino. Parole che rendono l'idea di quanto siano inconciliabili le verità raccontate dall'ex calciatore e dal professionista il quale ha confermato che tra il «Beppe nazionale», il titolare di agenzie di scommesse Massimo Erodiani e il calciatore Antonio Bellavista, entrambi arrestati, ci sono stati due incontri e non uno solo, quello nello studio, come sostenuto da Signori. Il legale di Giannone, Fausto Bruzzese, prova a smussare le asperità tra le due versioni e parla di «verità diverse». Quel che è certo è che il commercialista aveva dichiarato (e ieri ha confermato) che nel febbraio del 2011, «il discorso si estese poi anche a Signori in quanto aveva delle conoscenze che gli consentivano di scommettere sui mercati asiatici. Io sono stato coinvolto quale socio di Bruni e conosco peraltro Beppe Signori da sempre». «Confermo - aveva sostenuto - che Signori aveva un referente per fare queste scommesse, abitante o con collegamenti a Singapore dove effettivamente venivano effettuate le giocate. Il sito di riferimento per la verifica delle quote asiatiche è il sito Sbobet». Da quanto conosce Signori? «Da almeno dieci, dodici anni», risponde Giannone dopo l'interrogatorio di oggi. Siete ancora amici? «Non l'ho sentito», taglia corto.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
