
Battaglia del Checkpoint Pasta, Menia: "L'esempio degli eroi ci guida ogni giorno"
In occasione del 32esimo anniversario della battaglia del Checkpoint Pasta, uno scontro a fuoco verificatosi il 2 luglio 1993 a Mogadiscio tra le truppe italiane e le milizie Mooryaan somale del generale Aidid, il senatore di Fratelli d'Italia e vicepresidente della Commissione Difesa ed Esteri a Palazzo Madama, Roberto Menia, ha voluto ricordare i caduti di quella pagina di storia. "Ricorre oggi il 32º anniversario della tragica battaglia avvenuta al Checkpoint Pasta di Mogadiscio dove caddero il Sottotenente Andrea Millevoi, il Sergente Maggiore Stefano Paolicchi e il Caporale Pasquale Baccaro. Soldati italiani che anteposero la fedeltà al proprio servizio alla Patria alla loro stessa vita testimoniando con il sangue", ha dichiarato Menia. "Sono stati eroi che hanno reso onore col loro sacrificio all'Italia tutta. Brecht disse 'beato quel popolo che non ha bisogno di eroi', io invece dico ben venga chi ha eroi perché il loro esempio ci guida ogni giorno", ha aggiunto il senatore di FdI.
Dai blog

Lazio, la contestazione non sia un alibi per la squadra


Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati
