
Coronavirus, il Comitato Scientifico smentisce la ministra Azzolina: nessuno sa cosa accade nella scuola

"Il Cts continua a dire che la scuola è sicura. E' una deduzione che deriva dal fatto che si rispettano protocolli altrove ignorati o una convinzione scientifica?" La domanda è quella posta da Repubblica al coordinatore del Comitato Scientifico Agostino Miozzo. E il prof. smentisce la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina: "Nessuno di noi sa cosa accade dentro le scuole". "Su un piano scientifico - spiega bene Miozzo - Siamo ragionevolmente convinti che i contagi avvistati in aula arrivino dall'esterno, ma non c'è un testo sacro che lo certifichi. A marzo chiudemmo le scuole perché da sole valevano una crescita dello 0,4 dell'indice di contagio, ma poi siamo intervenuti con i distanziamenti, le mascherine, la ventilazione".
Un passaggio importante e fondamentale Miozzo lo fa anche su social e informazione pensando soprattutto ai giovani e bacchettando il governo: "Abbiamo sperimentato, da febbraio a maggio, il peso e la violenza delle sciocchezze scritte sui social. Mi chiedo, e chiedo al governo - dichiara Miozzo a Repubblica - è così difficile prendere cinque influencer con cinque milioni di follower a testa, far loro un rapido corso sul virus e poi chiederlo di spiegarlo, a modo loro, al pubblico che li segue?". Poi la mazzata: "Oggi offriamo. divieti da proibizionismo Anni Trenta, il contrario di quello che dobbiamo fare. Spiegare, spiegare..."
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
