LA SENTENZA
di Valeria Di Corrado
17 Gennaio 2017
Virginia Raggi
"La domanda principale va rigettata non ricorrendo alcuna delle ipotesi di ineleggibilità tassativamente previste dalla legge". Così il Tribunale Civile di Roma rigetta il ricorso con il quale si chiedeva l'ineleggibilità della sindaca di Roma Virginia Raggi e la nullità del contratto firmato dal primo cittadino di Roma con l'associazione MoVimento 5 Stelle, Beppe Grillo e Casaleggio, documento che dispone una penale di 150 mila euro in caso di violazione del codice etico grillino. Riguardo invece la domanda di nullità del contratto firmato dalla Raggi "l'oggetto del giudizio - si legge nella sentenza - non consente di ritenere ammissibile la domanda proposta dal ricorrente".
"Tanto rumore per nulla" commenta la sindaca sul blog di Grillo dopo la sentenza. "Dopo la batosta elettorale a Roma - scrive la Raggi - il Pd ne subisce un'altra in Tribunale. Il giudice non ha accolto la richiesta con la quale i dem cercavano di ribaltare il risultato delle urne che ha visto il M5S vincere". E ancora: "Speravano di rendere nulla la nostra vittoria, paragonando la stipula del Codice di comportamento del M5s ad un accordo di una associazione segreta. Non sanno più cosa inventare. Il problema è che non riescono ad accettare la sconfitta ed il fatto che stiamo riportando la legalità. Quando abbiamo vinto le elezioni, abbiamo assicurato che avremmo rispettato gli impegni con i cittadini. Questo è lo spirito del M5s. L'impegno l'abbiamo preso con voi e lo rispetteremo sempre".
La sindaca poi in serata va in tv da Floris. "Con i consiglieri e gli assessori divisioni non ce ne sono, con gli altri membri del Movimento 5 Stelle nemmeno: c'è dibattito sicuramente questo sì, ma divisioni non ce ne sono. Ci siamo assunti un compito molto complesso, di guidare alla rinascita questa città, ciascuno di noi si sta facendo carico di questa responsabilità", assicura la Raggi nel corso della puntata di DiMartedì su La7. Poi torna sul caso Marra: "Aveva un curriculum di tutto rispetto, veniva dalla Guardia di Finanza, una persona plurilaureata. Ho commesso un errore, alla luce di quello che la Procura sta scoprendo ho commesso un grave errore di valutazione".
RUBRICHE
Opinioni
Matteo non allearti coi grillini
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo