16 Aprile 2009
Angelo Mele, vicepresidente di Assodemoscoop e presidente della commissione mobilità di Assoforum 2007, ha reso noto che i tassisti romani ieri mattina sono tornati di nuovo sul posto. Questa volta sessanta macchine hanno portato, oltre ai beni di prima necessità, anche della pasta fresca per far ripartire l'attività di un forno.
DOPO IL SISMA: Edifici e chiese di Roma: al via i controlli La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Roma ha avviato da ieri una campagna «per il rilevamento di eventuali danni dovuti ai recenti eventi sismici che prenderà in considerazione dapprima tutti gli edifici chiesastici e successivamente gli immobili demaniali ricadenti nel territorio di competenza». La schedatura avverrà tramite le schede messe a punto dal Ministero per i beni culturali e dalla Protezione civile. Lo fa sapere il soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici di Roma Federica Galloni.
RUBRICHE
Opinioni
Il Berlusconi che amava farsi amare
di Marcello Veneziani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
di Luigi Bisignani
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo