LA DECISIONE VERGOGNOSA
di Riccardo Di Vanna
8 Dicembre 2017
Dell'Utri è stato uno dei fondatori di Forza Italia
Marcello Dell’Utri è pronto a lasciarsi morire in cella, andando spontaneamente incontro a quel destino che sente essergli stato imposto dai giudici. Dopo la decisione del Tribunale di Sorveglianza di rigettare l’istanza di scarcerazione presentata dai suoi legali per motivi di salute, l’ex senatore del Popolo delle libertà è determinato a portare fino in fondo la battaglia per i suoi
diritti. «Preso atto del fatto che hanno deciso di lasciarmi morire in carcere – ha riferito il settantaseienne agli avvocati Simona Filippi e Alessandro De Federicis – ho deciso di farlo di mia volontà, adottando da oggi lo sciopero della terapia e del vitto». Una scelta, quella di Dell’Utri, che potrebbe seriamente minare le sue già precarie condizioni. Ristretto nella casa circondariale di Rebibbia dove sta scontando una condanna a sette anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa, l’ex forzista è affetto da una grave forma di cardiopatia e da un tumore. Patologie per le quali era stata sollecitata la possibilità per il condannato di ricevere cure ospedaliere al di fuori delle mura del penitenziario, in strutture adeguate alle circostanza.
RUBRICHE
Opinioni
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
di Marcello Veneziani
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo