la tv non è per sempre
25 Dicembre 2017
Alessia Marcuzzi
Ci sono alcuni vip che hanno preso consapevolezza: il successo può non durare per sempre. Meglio avere un paracadute nel caso in cui le lucine rosse della telecamera si dovessero spegnere. Ma quali sono le passioni segrete che attori, presentatrici, cantanti, ex veline hanno trasformato in una seconda (redditizia) attività? Lo racconta Cristina Zuech sul settimanale "NuovoTv".
Ad esempio Alessia Marcuzzi, che presto rivedremo al timone de "L’isola dei famosi", ha un blog di moda dal 2012. Su "La pinella" dà consigli fashion e di bellezza oltre che di viaggi. Ha creato anche una linea di borse.
Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia, le due veline più iconiche, hanno aperto “Sky View” una palestra ultra moderna a Los Angeles dove entrambe vivono in modo stabile.
Ristorazione per molti attori a cominciare da Diego Abatantuono che ha fondato una catena di ristoranti dedicati esclusivamente alla polpetta e alle sue varianti. Lino Banfi ha aperto un locale a Roma la cui specialità non può che essere l’orecchietta pugliese, mentre Al Bano Carrisi e Stefania Sandrelli hanno preferito il vino di qualità.
La più curiosa? Vanessa Incontrada. La bella e simpatica attrice gestisce in prima persona un negozio di abbigliamento nella sua Follonica.
Valeria Marini è sempre tra le showgirl e attrici più amate da cinema e tv però è famosa anche per essere una donna lungimirante. Da tempo, infatti, ha messo a frutto la sua passione per la moda creando “Baci Stellari”, una linea di successo che comprende vestitini sexy, intimo, costumi da bagno e vestiti da sposa.
Il bel Giulio Berruti, attore rivelazione di diverse fiction, è laureato in Odontoiatria con specializzazione in cura estetica e funzionale dei denti. Se la tv dovesse voltargli le spalle non resterà di certo senza sorriso.
Ha scelto nel segno della continuità Antonella Clerici: dalla “Prova del Cuoco” al ristorante “Casa Clerici” di Marcianise in provincia di Caserta. Il volto noto di Ra1 ha aperto l’attività al Sud per dare una spinta alla rinascita del Meridione. Cucina di prima qualità con prezzi accessibili a tutti.
Dal piccolo schermo allo sport. L’esempio più noto è il ciclista Francesco Moser che, insieme ai figli, gestisce una florida azienda di vini in Trentino. La “divina” Federica Pellegrini ha scelto di aprire un American Bar chiamato “Tacco 11” in riferimento alle amatissime scarpe alte. La campionessa di nuoto ha aperto il locale a Spinea in provincia di Venezia e ci lavora tutta la famiglia.
E poi ci sono Pupo con la gelateria nella sua Ponticino (Arezzo), Melissa Satta che si muove tra collezioni di bikini e calzature e Roberto Farnesi proprietari odi un ristorante nel parco naturale di Migliarino, in provincia di Pisa. Senza contare i tantissimi calciatori che hanno pensato con largo anticipo a quando appenderanno le scarpette al chiodo. Tutti muniti di piano B.
RUBRICHE
Opinioni
Il Berlusconi che amava farsi amare
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo