Tana libera tutti
di Valeria Di Corrado
27 Ottobre 2017
Rischiano di finire nell'etere gli sprechi di denaro su cui sta indagando la Procura della Corte dei conti del Lazio, alla luce della sentenza emessa dai giudici contabili sul «caso» Saccà, Cattaneo, Meocci, Cappon. I fascicoli aperti sono tanti e «scottanti». A cominciare da quello sul compenso da circa 9 milioni di euro pagato a Fabio Fazio per condurre la trasmissione «Che tempo che fa?» su Rai1 per 4 anni.
Tutto è partito dall'esposto che lo scorso 24 giugno il deputato Pd Michele Anzaldi, segretario della Vigilanza Rai, ha inviato alla magistratura contabile e all’Anac, sottolineando alcuni punti del contratto, che ha legato il noto conduttore alla Rai fino al 2021, su cui si potrebbe configurare un danno erariale al servizio pubblico televisivo: «Mancata applicazione della delibera del cda sulla riduzione del 10% dei compensi sopra i 240 mila euro; assegnazione parziale della produzione di "Che tempo che fa?" a una società esterna senza bando di gara; pagamento dei diritti per una trasmissione che va in onda in Rai da 14 anni...
RUBRICHE
Opinioni
All’armi, sono antifascisti
E ce l’hanno con noi
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo