IL GOVERNATORE NEI GUAI
16 Febbraio 2017
Il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso
Corruzione e turbativa d'asta. Sono i reati contestati al presidente dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso. A dare notizia stamane del fatto è stato lo stesso D'Alfonso. "Questa mattina - ha annunciato su Facebook - ho appreso che è in corso una verifica del mio operato da parte della procura di L'Aquila per tre distinte vicende. Ritengo che la mia posizione sia assolutamente estranea a qualsivoglia fattispecie di reato e auspico un espletamento rapidissimo di ogni indagine".
Si tratterebbe di due richieste di proroga indagini, una relativa ad accertamenti iniziati nel 2015 per un intervento non ancora precisato riguardante la città di Penne, e un'altra dal luglio 2016 relativa alla stima di lavori da fare per riqualificare delle case popolari in un quartiere di Pescara. Ma l'indagine, a quanto si apprende, si concentrebbe in particolare sul cantiere dei lavori di Palazzo Centi a L'Aquila. A Luciano D'Alfonso è stata data comunicazione - in quanto presidente della Regione Abruzzo - di acquisizione di atti ai danni di sei persone, tre delle quali sono dipendenti dell'ente regionale abruzzese. Il presidente dell'Abruzzo ha detto di avere "fiducia nell'operato della magistratura così come ne avevo in passato, quando è stata sempre accertata la liceità delle mie condotte amministrative".
RUBRICHE
Opinioni
Il Berlusconi che amava farsi amare
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo