26 Maggio 2013
Migliaia tra ammalati, medici e volontari, hanno partecipato al pellegrinaggio da San Giovanni in Laterano alla Tomba di San Pietro. Guidati dal cardinal vicario Agostino Vallini, i fedeli hanno raggiunto la basilica vaticana, dove Vallini ha celebrato la Messa. L’evento, dal tema «Chiamati alla santità» e organizzato dal Centro per la pastorale sanitaria del Vicariato di Roma, ha visto la partecipazione di altre diocesi del Lazio e di Unitalsi, Misericordie e Amci. Tra i concelebranti, il vescovo Lorenzo Leuzzi (delegato per l’assistenza religiosa negli ospedali di Roma) e monsignor Andrea Manto (direttore del Centro diocesano per la pastorale sanitaria), che spiega: «In questo Anno della fede vogliamo camminare con tutto il mondo sociosanitario. La sofferenza è un luogo teologico e antropologico importante per creare percorsi di vera santità intesa come redenzione della sofferenza e santificazione dell’ammalato e dell’operatore sanitario». Leuzzi aggiunge: «La presenza della Chiesa nel mondo sociosanitario va messa al centro dei percorsi di cura a garanzia della dignità dell’uomo contro ogni forma di oggettivazione: curare sempre, guarire se è possibile! Essere buoni samaritani significa essere segno del passaggio di Gesù che cura, annunciatori di una presenza reale e storica che salva». Presenti anche il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il sindaco Gianni Alemanno.
RUBRICHE
Opinioni
All’armi, sono antifascisti
E ce l’hanno con noi
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo